sonovue*8mcl/ml 1fl+1sir5ml+ad zolfo bracco imaging spa

Che cosa è sonovue 8mcl/ml 1fl+1sir5ml+ad?

Sonovue soluzione iniett polv solv prodotto da bracco imaging spa
è un farmaco solo uso ospedaliero della categoria specialita' medicinali con prescrizione medica che appartiene alla fascia H che comprende i farmaci di esclusivo uso ospedaliero, non vendibili ai cittadini presso le farmacie aperte al pubblico, ma utilizzabili o distribuibili solo nell'ambito delle strutture sanitarie pubbliche .
Sonovue risulta disponibile solo nelle farmaice ospedaliere o specialistico

E' utilizzato per la cura di mezzo di contrasto ecografico.
Contiene i principi attivi: zolfo esafluoruro
Composizione Qualitativa e Quantitativa: un ml contiene 8 microlitri di microbolle di esafluoruro di zolfo. dopo ricostituzione, 1 ml della dispersione prodotta contiene 8 mcl di esafluoruro di zolfo nelle microbolle, equivalenti a 45 mcg.
Codice AIC: 035233028 Codice EAN: 0

Informazioni e Indicazioni, a cosa serve?

Medicinale solo per uso diagnostico. E' indicato per l'uso in ultrasonografia allo scopo di incrementare l'ecogenicita' del sangue, che a sua volta comporta un miglioramento del rapporto segnale/rumore. Il farmaco dovrebbe essere somministrato a pazienti per i quali l'esame senza mezzo di contrasto non e' decisivo. Ecocardiografia: il prodotto e' un mezzo di contrasto ecocardiografico in grado di attraversare il circolo polmonare, indicato nei pazienti con sospetta o accertata patologia cardiovascolare in grado di opacizzare le camere cardiache e migliorare la definizione del bordo endocardico ventricolare sinistro. Doppler dei grandi vasi: il prodotto migliora l'accuratezza diagnostica nella individuazione oppure esclusione di anomalie a carico delle arteriecerebrali, delle carotidi extracraniche oppure delle arterie periferiche, grazie ad un miglioramento del rapporto segnale Doppler-rumore. Nello studio del circolo portale il prodotto migliora la qualita' dell'immagine Doppler del flusso e la durata clinicamente utile dell'incremento del segnale. Doppler del microcircolo: durante l'esame eco-Doppler, il medicinale migliora la visualizzazione della vascolarizzazione delle lesioni del fegato e della mammella, consentendo una piu' specifica caratterizzazione della lesione.

Vedi il foglio illustrativo completo

Posologia

Questo prodotto deve essere utilizzato esclusivamente da personale medico esperto nella diagnostica ecografica. Dosi raccomandate. Ecocardiografia B-mode, a riposo o da sforzo: 2 ml. Doppler vascolare: 2,4 ml.Nel corso di ogni singolo accertamento diagnostico, quando ritenuto utile dal medico, e' possibile effettuare una seconda iniezione alla dose raccomandata. Le dosi raccomandate sono indicate anche nei pazientianziani. L'efficacia e la sicurezza dell'uso del prodotto in soggettidi eta' inferiore ai 18 anni non sono state valutate e quindi, in questi pazienti, se ne sconsiglia l'uso. La dispersione di microbolle va preparata prima dell'uso, iniettando attraverso il tappo del flaconcino 5 ml di cloruro di sodio 9 mg/ml (0,9%) in soluzione iniettabile. Ilflaconcino deve essere poi agitato energicamente per alcuni secondi fino a completo scioglimento del liofilizzato. Il volume della dispersione desiderato puo' essere aspirato mediante siringa entro 6 ore dallaricostituzione. Immediatamente prima dell'aspirazione in siringa, il flaconcino deve essere riagitato per rendere la sospensione piu' omogenea. Una volta aspirato nella siringa, il prodotto deve essere iniettato immediatamente utilizzando una vena periferica. Si consiglia di farseguire ad ogni iniezione un flusso di 5 ml di cloruro di sodio 9 mg/ml (0,9%) in soluzione iniettabile.

Effetti indesiderati

Gli effetti indesiderati riferiti dopo somministrazione sono stati ingenere non gravi, transitori e sono giunti spontaneamente a risoluzione completa. Studi clinici: le reazioni avverse piu' frequentemente segnalate sono cefalea (2,3%), reazioni nel sito di iniezione inclusi ematoma, sensazione di bruciore e parestesia (1,7%) e dolore nel sito diiniezione (1,4%). Sono state osservate alterazioni dei parametri elettrocardiografici, della pressione del sangue e di alcuni parametri di laboratorio che tuttavia non sono state giudicate clinicamente significative. Le reazioni avverse osservate tra 1788 pazienti adulti negli studi clinici sono state classificate per frequenza: comune (>1/100, 1/1.000-GRAVIDANZA E ALLATTAMENTONon sono disponibili dati clinici relativi all'impiego in gravidanza.Studi animali non dimostrano effetti dannosi durante la gravidanza, lo sviluppo embrio-fetale, il parto oppure nello sviluppo postnatale. E' necessario prestare attenzione in caso di prescrizione a donne gravide. Non e' noto se l'esafluoruro di zolfo viene escreto nel latte materno. Pertanto, e' necessario prestare particolare attenzione quando ilprodotto viene somministrato a donne che allattano al seno.

Indicazioni

Medicinale solo per uso diagnostico. E' indicato per l'uso in ultrasonografia allo scopo di incrementare l'ecogenicita' del sangue, che a sua volta comporta un miglioramento del rapporto segnale/rumore. Il farmaco dovrebbe essere somministrato a pazienti per i quali l'esame senza mezzo di contrasto non e' decisivo. Ecocardiografia: il prodotto e' un mezzo di contrasto ecocardiografico in grado di attraversare il circolo polmonare, indicato nei pazienti con sospetta o accertata patologia cardiovascolare in grado di opacizzare le camere cardiache e migliorare la definizione del bordo endocardico ventricolare sinistro. Doppler dei grandi vasi: il prodotto migliora l'accuratezza diagnostica nella individuazione oppure esclusione di anomalie a carico delle arteriecerebrali, delle carotidi extracraniche oppure delle arterie periferiche, grazie ad un miglioramento del rapporto segnale Doppler-rumore. Nello studio del circolo portale il prodotto migliora la qualita' dell'immagine Doppler del flusso e la durata clinicamente utile dell'incremento del segnale. Doppler del microcircolo: durante l'esame eco-Doppler, il medicinale migliora la visualizzazione della vascolarizzazione delle lesioni del fegato e della mammella, consentendo una piu' specifica caratterizzazione della lesione.

Controindicazioni ed effetti secondari

Il farmaco non dovrebbe essere somministrato a pazienti con nota ipersensibilita' all'esafluoruro di zolfo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. L'uso e' controindicato nei pazienti con sindrome coronarica acuta di recente evoluzione o con ischemia cardiaca clinicamente instabile, che includono: infarto del miocardio in corso o in evoluzione, episodi di angina tipica a riposo nei 7 giorni precedenti l'esame, peggioramenti significativi della sintomatologia cardiaca nei 7 giorni che precedono l'esame, interventi chirurgici recenti a livello delle arterie coronariche o altri fattori suggestivi di instabilita' clinica (recenti alterazioni del tracciato ECG o alterazioni di carattere clinico o dei dati di laboratorio), insufficienza cardiaca acuta, insufficienza cardiaca di classe III, IV o aritmie di grado severo. Il farmaco e' controindicato in pazienti con noti shunts destro-sinistro, nei pazienti affetti da grave ipertensione polmonare (pressione in arteria polmonare >90 mmHg), da ipertensione sistemica non controllata e nei pazienti affetti da sindrome da distress respiratorio dell'adulto. La sicurezzae la efficacia del prodotto non sono state studiate in gravidanza e durante l'allattamento, quindi, non dovrebbe essere somministrato durante la gravidanza e l'allattamento.

Composizione ed Eccipienti

Polvere: macrogol 4000, distearoilfosfatidilcolina, dipalmitoilfosfatidilglicerolo sodico, acido palmitico. Solvente: cloruro di sodio 9 mg/ml (0,9%) in soluzione iniettabile.

Avvertenze

Nei pazienti ad alto rischio per i quali esiste l'indicazione clinicadeve essere effettuato il monitoraggio elettrocardiografico. E' necessario sottolineare che gli effetti dell'ecocardiografia sotto stress possono essere comparati ad un episodio ischemico e quindi potenzialmente aumentare il rischio correlato alla somministrazione. Pertanto se il farmaco deve essere usato per esami di ecocardiografia sotto stress,i pazienti devono essere in condizioni stabili, verificate tramite l'assenza di dolore toracico o di cambiamenti del tracciato ECG nei due giorni precedenti all'esame. Inoltre l'ECG e la pressione sanguigna devono essere monitorati se si utilizza nel corso della ecocardiografia con il prodotto un agente farmacologico stressante la funzionalita' cardiaca, quale ad esempio la dobutamina. E' necessario porre attenzionenei pazienti con ischemia cardiaca, perche' reazioni avverse di tipo allergico e/o di tipo vasodilatatorio possono porre questi pazienti inpericolo di vita. Attrezzature e presidi per interventi di emergenza e personale adeguatamente preparato devono essere prontamente disponibili durante l'esame. E' consigliabile prestare attenzione quando vienesomministrato a pazienti affetti da patologia polmonare clinicamente significativa, inclusa la broncopneumopatia cronica ostruttiva grave. Si raccomanda di tenere i pazienti sotto stretta osservazione durante l'esame e per almeno 30 minuti dopo la somministrazione. Il numero deipazienti con le seguenti patologie trattati durante gli studi clinicie' limitato, pertanto, e' consigliabile prestare attenzione quando sisomministra il prodotto a pazienti con: endocardite acuta, protesi valvolari cardiache, flogosi sistemica acuta e/o sepsi, stati ipercoagulativi e/o malattia tromboembolica recente e con nefropatia oppure epatopatia in fase terminale. L'impiego non e' indicato nei pazienti in ventilazione respiratoria e nei pazienti affetti da neuropatie instabili. Studi sugli animali hanno indicato che l'utilizzo di alcuni mezzi dicontrasto per ecografia puo' portare a degli effetti biologici (danniendoteliali, rottura dei capillari), per interazione con il segnale ecografico. Sebbene questi effetti biologici non siano stati osservati nell'uomo, si raccomanda l'utilizzo di un basso indice meccanico.

Gravidanza e Allattamento

Non sono disponibili dati clinici relativi all'impiego in gravidanza.Studi animali non dimostrano effetti dannosi durante la gravidanza, lo sviluppo embrio-fetale, il parto oppure nello sviluppo postnatale. E' necessario prestare attenzione in caso di prescrizione a donne gravide. Non e' noto se l'esafluoruro di zolfo viene escreto nel latte materno. Pertanto, e' necessario prestare particolare attenzione quando ilprodotto viene somministrato a donne che allattano al seno.

Interazioni con altri prodotti

Non sono stati effettuati studi specifici di interazione farmacologica. Negli studi clinici non e' emerso un nesso di causalita' tra gli eventi avversi e le diverse categorie di farmaci concomitanti piu' comuni somministrate ai pazienti.

Forme Farmacologiche


Clicca qui per consultare il foglio illustrativo e riassunto delle caratteristiche di sonovue

Conservazione del prodotto

Nessuna speciale precauzione per la conservazione. Tuttavia, dopo ricostituzione, il prodotto è stabile fino a 6 ore.