siliver 30 capsule apparato digerente corradipharm corradi dr.andrea

Che cosa è siliver 30cps?

Siliver 30cps capsule prodotto da corradipharm corradi dr.andrea
è un parafarmaco uso umano della categoria complementi alimentari / integratori di regime e alimenti speciali .
Siliver 30cps risulta non in commercio nelle farmacie italiane

Codice AIC: 913540706 Codice EAN: 0

Informazioni e Indicazioni, a cosa serve?

 

 
 
 COMPRESSE
 
 Modalità d'uso:
 si consiglia di iniziare il trattamento con 3 compresse al giorno da assumersi preferibilmente in numero di 1 dopo ogni pasto.
 Dopo 4-6 settimane si consiglia di assumere in numero di 2 al giorno anche per lunghi periodi preferibilmente sotto stretto controllo medico.
 
 Caratteristiche:
 ogni compressa contiene: 140 mg di Silimarina (di cui 52,5 mg di Silibina). Eccipienti: Cellulosa, Amido di Mais pregelatinizzato, Fosfato di Calcio, Magnesio Stearato vegetale, Biossido di Silico.
 Proprietà della Silimarina:
 - farmacodinamiche: le indagini farmacologiche hanno chiaramente dimostrato che la silimarina è in grado di svolgere una attività epato-protettiva nei confronti dell'azione nociva prodotta dai più noti agenti epatotossici. La silimarina infatti, dai vari test farmacologici, ha dimostrato di possedere le seguenti azioni: antagonista verso l'insufficienza epatica da tetracloruro di carbonio negli animali da esperimento; protettiva nei riguardi dell'insufficienza epatica da tetracloruro di carbonio - nei confronti della mortalità e tempo di sopravvivenza dopo intossicazione con a-amanitina (nel topo) - verso gli effetti tossici e letali da falloidina (topo); di inibizione nell'insufficienza epatica cirroso-simile, causata da alimentazione prolungata con tioacetamide (ratto).
 Meccanismo d'azione: si ritiene che la silimarina agisca mediante un'azione stabilizzatrice della membrana dell'epatocita, riducendone la permeabilità. Sperimentalmente la Silibina ha ridotto l' antigene prostatico ( PSA ) nelle cellule di carcinoma prostatico umano e allo stesso tempo ha inibito la crescita cellulare con il blocco in fase G1 (fonte: Fitoterapia, Elsevier Masson).
 -farmacocinetiche: il prodotto è ben assorbito per via orale e che l'assorbimento è proporzionale alla dose somministrata. L'eliminazione attraverso l'emuntorio renale è molto bassa avvenendo prevalentemente per via biliare (80 - 90 % del somministrato) con esistenza di un circolo entero - epatico. Le concentrazioni più elevate si riscontrano infatti nel fegato e nel sangue, in misura modesta in altri organi. In seguito a somministrazioni ripetute l'escrezione biliare raggiunge uno steady-state al termine del secondo giorno, con esclusione quindi di fenomeni di accumulo.
 -Dati tossicologici: tossicità acuta : è stata determinata in vari tipi di animali da esperimento (topo, ratto, cane) senza provocare effetti dannosi. Anche ad alte dosi (5g/kg) sul topo, non si è verificato alcun effetto tossico. Nel ratto per via endovenosa, non si è avuto alcun segno di tossicità, un analogo risultato si è avuto nel cane. Tossicità subacuta : non si sono avuti nel ratto effetti collaterali, dopo 15 giorni di trattamento a dosi elevate (1g/kg) per os.
 
 Controindicazioni:
 occlusione dei dotti biliari.
 Ipersensibilità accertata verso i componenti.
 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchine: non si è a conoscenza di eventuali effetti negativi sulla capacità di guidare e sull'uso di macchine.
 Sovradosaggio: non si conoscono effetti di sovradosaggio.
 Gravidanza e Allattamento: non si conoscono controindicazioni all'uso in gravidanza ed allattamento, la similarina viene utilizzata per le sue proprietà galattogene in alcuni integratori alimentari.
 Interazioni: chemioterapici: (cisplatino, fenotiazine, alcool, anestetici, micotossine) la loro epatossicità è ridotta dall' utilizzo della silimarina.
 Aspirina: il metabolismo del farmaco è alterato dalla contemporanea assunzione di Silimarina.
 
 Avvertenze:
 tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.
 Non superare la dose giornaliera consigliata.
 Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata.
 Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto.
 
 Componenti:
 cardo mariano (silybum marianum) frutti estratto secco (80% silimarina, 30% silibina); stabilizzanti: cellulosa, amido di mais pregelatinizzato, fosfato di calcio; antiagglomeranti: magnesio stearato, biossido di silicio.
 
 Cod. IA001X 
 

Vedi il foglio illustrativo completo