nobilis reo+ib+g+nd*500ml 1000 bronchite msd animal health srl

Che cosa è nobilis reo+ib+g+nd 500ml 1000?

Nobilis reo+ib+g+nd 500ml 1000 emulsione iniettabile prodotto da msd animal health srl
è un farmaco veterinario della categoria specialita' medicinali veterinarie con prescrizione medica .
Nobilis reo+ib+g+nd 500ml 1000 risulta non in commercio nelle farmacie italiane

E' utilizzato per la cura di immunologici per uccelli. vaccini virali inattivati.
Contiene i principi attivi: vaccino bronchite infettiva/gumboro/pseudopeste aviaria/reovirus aviario
Composizione Qualitativa e Quantitativa: ciascuna dose da 0,5 ml di vaccino contiene: reovirus (reo), ceppi 1733 e 2408, che inducono almeno 7,4 log2 unita' elisa; virus della bronchite infettiva (ib), ceppo m41, che induce almeno 6,0 log2 unita' hi;virus della malattia di gumboro (g), ceppo d78
Codice AIC: 101925016 Codice EAN: 0

Informazioni e Indicazioni, a cosa serve?

Prodotto per uso veterinario

nobilis reo+ib+g+nd
flacone in vetro da 1000 dosi

Protoddo per: riproduttori - polli - carne - 0 giorni - uso sottocutaneo e riproduttori - polli - carne - 0 giorni - uso intramuscolare

Il vaccino viene raccomandato per la vaccinazione di richiamo (vaccinazione booster) dei riproduttori per la profilassi contro il sierotipoMassachusetts della bronchite infettiva e per la protezione contro lapseudopeste aviare e per l'immunizzazione contro l'infezione da Reovirus ed il virus della malattia di Gumboro, allo scopo di proteggere laprogenie degli animali vaccinati contro le infezioni da Reovirus e lamalattia di Gumboro mediante gli anticorpi materni per almeno le prime settimane di vita. Nelle zone in cui non sono presenti sierotipi varianti della bronchite infettiva, puo' essere utilizzato un vaccino Nobilis contenente soltanto il ceppo sierotipo Massachusetts come componente IB. Nelle zone in cui sono prevalenti i sierotipi varianti di IB, si dovra' usare un vaccino Nobilis che includa i ceppi varianti della IB.

Vedi il foglio illustrativo completo

Posologia

0,5 ml/pollo di circa 16-20 settimane di eta', ma non meno di 4 settimane prima del previsto inizio della deposizione. Per ottenere un effetto booster ottimale, i polli devono aver ricevuto una vaccinazione dibase con vaccini vivi contro la bronchite infettiva, la pseudopeste aviare, le infezioni da Reovirus e la malattia di Gumboro. I risultati migliori si ottengono se la vaccinazione con il vaccino inattivato viene eseguita 6 o piu' settimane dopo la vaccinazione di base con il vaccino vivo ed in nessun caso prima che siano passate almeno 4 settimanedalla vaccinazione di base. Immunita': quando la vaccinazione di baseed il richiamo vaccinale sono stati eseguiti correttamente, i polli sviluppano un livello anticorpale tale da proteggerli contro la pseudopeste aviare e dai cali di deposizione causati dal sierotipo Massachusetts della bronchite infettiva. In situazioni di campo normali la progenie, nata in qualsiasi stadio del periodo di ovodeposizione, avra' anticorpi materni sufficienti per proteggersi nei confronti della malattia causata da infezioni di Gumboro e di infezioni da Reovirus durante le prime settimane di vita. Agitare bene il flacone prima dell'uso.

Effetti indesiderati

Nei soggetti sani non si riscontrano reazioni cliniche alla vaccinazione. Per qualche settimana dopo la vaccinazione si puo' osservare una leggera tumefazione nel punto di inoculo. Puo' verificarsi una reazione tissutale locale.

Indicazioni

Il vaccino viene raccomandato per la vaccinazione di richiamo (vaccinazione booster) dei riproduttori per la profilassi contro il sierotipoMassachusetts della bronchite infettiva e per la protezione contro lapseudopeste aviare e per l'immunizzazione contro l'infezione da Reovirus ed il virus della malattia di Gumboro, allo scopo di proteggere laprogenie degli animali vaccinati contro le infezioni da Reovirus e lamalattia di Gumboro mediante gli anticorpi materni per almeno le prime settimane di vita. Nelle zone in cui non sono presenti sierotipi varianti della bronchite infettiva, puo' essere utilizzato un vaccino Nobilis contenente soltanto il ceppo sierotipo Massachusetts come componente IB. Nelle zone in cui sono prevalenti i sierotipi varianti di IB, si dovra' usare un vaccino Nobilis che includa i ceppi varianti della IB.

Controindicazioni ed effetti secondari

Quando la vaccinazione di base ed il richiamo vaccinale sono stati ese

Composizione ed Eccipienti

Per ml: Paraffina liquida 430 mg; Polisorbato 80 17,6 mg; Sorbitano m

Avvertenze

Vaccinare solo animali sani. Prima dell'uso lasciare che il vaccino raggiunga la temperatura ambiente (15-25 gradi C). Per la vaccinazione utilizzare una attrezzatura sterile. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto: questo prodotto contiene oli minerali; l'autoinoculazione accidentale puo' determinare intenso dolore e tumefazione, soprattutto se inoculato nelle articolazioni o nelle dita e in rari casipuo' provocare la perdita delle dita colpite se non si ricorre immediatamente alle cure mediche. In caso di inoculazione accidentale, anchedi piccole quantita' di questo prodotto, rivolgersi immediatamente adun medico. Se il dolore persiste per piu' di 12 ore dopo l'esame medico, rivolgersi nuovamente al medico. Per il medico: questo prodotto contiene oli minerali; l'inoculazione accidentale, anche se in piccole quantita', puo' determinare evidente tumefazione che potrebbe, per esempio, evolvere in necrosi ischemica e perfino perdita di un dito; si richiede pertanto una immediata ed esperta valutazione di tipo chirurgico e potrebbe essere necessaria una tempestiva incisione e irrigazione del sito d'inoculo, soprattutto in caso di interessamento dei tessuti molli delle dita o dei tendini.

Interazioni con altri prodotti

Non associare ad altri vaccini.

Conservazione del prodotto

Il vaccino va conservato ad una temperatura di 2-8 gradi C. Non congelare. Una volta aperto il flacone utilizzare l'intero contenuto.