metocal vitd3 60 compresse 600mg+400u viatris healthcare limited

Che cosa è metocal vitd3 60cpr 600mg+400u?

Metocal vitd3 compresse masticabili prodotto da viatris healthcare limited
è un farmaco etico della categoria specialita' medicinali con prescrizione medica che appartiene alla fascia A che comprende tutti i farmaci essenziali e per malattie croniche, che sono gratuiti per il cittadino, su questi farmaci le Regioni sono comunque libere di applicare eventualmente un ticket .
Metocal vitd3 risulta in commercio nelle farmacie italiane

E' utilizzato per la cura di integratori minerali, calcio in combinazione con altre sostanze.
Contiene i principi attivi: calcio carbonato/colecalciferolo
Composizione Qualitativa e Quantitativa: una compressa masticabile contiene: calcio carbonato 1500 mg; equivalente a calcio 600 mg, colecalciferolo concentrato (polvere) 4 mg; equivalente a vitamina d3 10 mg (400 u.i.).
Codice AIC: 035027034 Codice EAN: 0

Informazioni e Indicazioni, a cosa serve?

Correzione degli stati di carenza concomitante di vitamina D e calcioin soggetti anziani. Supplemento di vitamina D e calcio come aggiuntaa terapie specifiche per il trattamento dell'osteoporosi in soggetti con carenza concomitante di calcio e vitamina D accertata o ad alto rischio.

Vedi il foglio illustrativo completo

Posologia

Adulti e anziani: una compressa masticabile due volte al giorno. Una riduzione della dose deve essere considerata necessaria a seguito del monitoraggio dei livelli di calcio. Insufficienza epatica: la dose nonrichiede aggiustamenti. Insufficienza renale: il farmaco non deve essere usato in pazienti con grave insufficienza renale. Masticare le compresse e deglutirle poi con un po' di liquido. In casi eccezionali le compresse possono essere sciolte in bocca. Il prodotto e' indicato solo negli adulti.

Effetti indesiderati

Disturbi del sistema immunitario. Non noti: reazioni di ipersensibilita' come l'angioedema o l'edema alla laringe. Disturbi del metabolismoe della nutrizione. Non comuni (>= 1/1000, < 1/100): ipercalcemia e ipercalciuria. Patologie dell'apparato gastrointestinale. Rari (>= 1/10000, < 1/1000): stipsi, flatulenza, gonfiore, distensione addominale, nausea, dolori addominali, diarrea; non noti: vomito. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Rari (>= 1/10.000 a < 1/1000): prurito, eruzioni e orticaria.

Indicazioni

Correzione degli stati di carenza concomitante di vitamina D e calcioin soggetti anziani. Supplemento di vitamina D e calcio come aggiuntaa terapie specifiche per il trattamento dell'osteoporosi in soggetti con carenza concomitante di calcio e vitamina D accertata o ad alto rischio.

Controindicazioni ed effetti secondari

Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Insufficienza renale. Ipercalciuria e ipercalcemia e malattie e/o condizioni di salute che comportano ipercalcemia e/o ipercalciuria. Calcoli renali. Iperavitaminosi D.

Composizione ed Eccipienti

Xilitolo, mannitolo (E421), magnesio stearato, silice colloidale anidra, amido di mais pregelatinizzato, idrossitoluene butilato (E321), trigliceridi a catena media, saccarosio, gelatina, amido di mais modificato, sodio alluminio silicato, aromi (tutti frutti 77919-31 givaudan: allilesanoato, amil-/isoamilbutirrato, etilacetato, etilbutirrato, etilvanillina, geraniolo, isoamilacetato, beta-ionone, maltodestrina, propilenglicole).

Avvertenze

Nel caso di un trattamento prolungato controllare la calcemia e la funzione renale determinando i livelli di creatinina sierica. Questo controllo e' particolarmente importante negli anziani, nel caso di trattamenti concomitanti con glicosidi cardiattivi e diuretici e in pazientiche sono soggetti frequentemente alla formazione di calcoli renali. In presenza di ipercalcemia o segni di problemi della funzione renale la dose deve essere ridotta o il trattamento interrotto. La dose deve essere ridotta o il trattamento deve essere interrotto preliminarmente se il livello di calcio nelle urine supera le 7.5 mmol/ 24 ore (300 mg/24 ore). Il farmaco deve essere prescritto con cautela a pazienti immobilizzati e affetti da osteoporosi, in quanto aumenta il rischio di ipercalcemia. Prima di prescrivere le compresse masticabili fare attenzione alla somministrazione di Vitamina D, calcio e alcali come il carbonato proveniente da altre fonti. Poiche' questi prodotti gia' contengono Vitamina D e calcio carbonato, una somministrazione addizionale divitamina D o calcio carbonato puo' portare alla Sindrome di Burnett occorre pertanto durante la terapia essere sotto stretto controllo medico con regolare monitoraggio della calcemia e calciuria. Il medicinaledeve essere utilizzato con cautela da pazienti affetti da sarcoidosi,poiche' e' possibile che la trasformazione della Vitamina D 3 nella sua forma attiva aumenti. In questi pazienti calcemia e calciuria devono essere monitorati. In pazienti che presentano una riduzione della funzione renale il prodotto deve essere usato con cautela e i livelli dicalcio e fosfato devono essere monitorati. Occorre considerare il rischio di calcificazione dei tessuti molli. In pazienti con una grave insufficienza renale la vitamina D3 in forma di Colecalciferolo non e' metabolizzata in maniera normale ed occorre utilizzare altre forme di Vitamina D3. Il farmaco non e' indicato in bambini e adolescenti. Contiene saccarosio. La quantita' di carboidrati digeribili nelle compresse masticabili e' di 0.47 g per compressa.

Gravidanza e Allattamento

Il farmaco puo' essere somministrato in gravidanza in caso di carenzadi calcio e Vitamina D 3. Durante la gravidanza la dose giornaliera non deve superare i 1500 mg di calcio e le 600 U.I. di vitamina D3. In gravidanza i sovradosaggi di vitamina D3 o calcio devono essere evitati dal momento che una ipercalcemia prolungata puo' provocare nel bambino un ritardo nello sviluppo fisico e mentale, stenosi aortica sopravalvolare e retinopatia. Il farmaco puo' essere usato durante l'allattamento al seno. Il calcio e la vitamina D3 passano nel latte materno. Questo deve essere considerato quando la Vitamina D3 viene data in concomitanza al bambino. In gravidanza e durante allattamento il calcio deve essere assunto a distanza di almeno due ore dai pasti a causa di unapossibile riduzione dell'assorbimento di ferro.

Interazioni con altri prodotti

I diuretici tiazidici riducono l'escrezione di calcio nelle urine. Per l'aumento del rischio di ipercalcemia si raccomanda di monitorare i livelli di calcio quando i diuretici tiazidici sono dati in concomitanza. I corticosteroidi sistemici riducono l'assorbimento del calcio. Nel caso di somministrazione concomitante di corticosteroidi, potrebbe essere necessaria un aumento del dosaggio del farmaco. L'Orlistat, un trattamento combinato con resine a scambio ionico come la colestiraminao lassativi come l'olio di paraffina possono ridurre l'assorbimento gastrointestinale di Vitamina D 3. Dovrebbe intercorrere un intervallo di almeno due ore tra l'assunzione di resine a scambio ionico o lassativi e le compresse masticabili altrimenti l'assorbimento di Vitamina D3 viene ridotto. Il calcio carbonato puo' alterare l'assorbimento di tetracicline quando sono somministrate in contemporanea. Si raccomandadi prendere le tetracicline almeno 2 ore prima o 4 o 6 ore dopo aver assunto il calcio per via orale. L' ipercalcemia puo' aumentare la tossicita' dei glucosidi cardioattivi, nel caso di concomitante somministrazione di calcio e vitamina D. Di conseguenza questi pazienti devono essere monitorati costantemente. La rifampicina, la fenitoina ed i barbiturici possono ridurre l'effetto della vitamina D3 poiche' ne aumentano il metabolismo. I sali di calcio possono diminuire l'assorbimento di ferro, zinco o stronzio. Si raccomanda quindi di assumere preparatia base di ferro, zinco o stronzio a distanza di due ore dall'assunzione di preparati a base di calcio. I sali di calcio possono diminuire l'assorbimento di estramusina o di ormoni tiroidei. Pertanto si deve osservare un intervallo di almeno due ore tra la somministrazione delle compresse masticabili e questi farmaci. In caso di concomitante somministrazione di bifosfonati, sodio fluoruro, o fluorochinoloni, si raccomanda di assumere le compresse masticabili con un intervallo di almeno3 ore, in quanto il loro assorbimento durante la digestione potrebbe essere ridotto. L'acido ossalico e l'acido fitinico possono inibire l'assorbimento di calcio attraverso la formazione di un complesso insolubile con gli ioni calcio. I pazienti pertanto non devono assumere prodotti contenenti calcio nelle due ore successive l'assunzione di cibi ricchi in acido ossalico e acidi fitinico.

Equivalenti in base alle liste di trasparenza

Il prodotto ha 4 prodotti equivalenti in base alle liste di equivalenza
clicca qui per visualizzare i prodotti equivalenti per metocal vitd3 60cpr 600mg+400u

Forme Farmacologiche


Clicca qui per consultare il foglio illustrativo e riassunto delle caratteristiche di metocal vitd3

Conservazione del prodotto

Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.