metacam*blist 252cpr mast2,5mg meloxicam boehringer ing.anim.h.it.spa

Che cosa è metacam blist 252cpr mast2,5mg?

Metacam blist 252cpr mast2,5mg compresse masticabili prodotto da boehringer ing.anim.h.it.spa
è un farmaco veterinario della categoria specialita' medicinali veterinarie con prescrizione medica .
Metacam blist 252cpr mast2,5mg risulta non in commercio nelle farmacie italiane

E' utilizzato per la cura di antinfiammatori ed antireumatici, non steroidei (oxicam).
Contiene i principi attivi: meloxicam
Composizione Qualitativa e Quantitativa: meloxicam 1 mg o 2,5 mg.
Codice AIC: 104378474 Codice EAN: 0

Informazioni e Indicazioni, a cosa serve?

Prodotto per uso veterinario

metacam
2.5 mg cpr masticabili cani blister 252 cpr
meloxicam - 2.5 milligrammo (i)
Protoddo per: cani - cani - n/a - n/a - uso orale

Attenuazione dell'infiammazione e del dolore nei disturbi muscolo-scheletrici sia acuti che cronici nei cani.

Vedi il foglio illustrativo completo

Posologia

Il trattamento iniziale e' di una dose singola di 0,2 mg di meloxicam/kg di peso corporeo il primo giorno, che puo' essere data per via orale o in alternativa utilizzando la soluzione iniettabile per cani e gatti da 5 mg/ml. Si deve continuare il trattamento una volta al giorno con somministrazione orale (a intervalli di 24 ore) alla dose di mantenimento di 0,1 mg di meloxicam/kg di peso corporeo. Ogni compressa masticabile contiene 1 mg oppure 2,5 mg di meloxicam, che corrisponde alla dose giornaliera di mantenimento per un cane del peso corporeo rispettivamente di 10 kg o di 25 kg. Ogni compressa masticabile puo' esseredivisa a meta' per un dosaggio accurato secondo il peso corporeo individuale del cane. Le compresse masticabili possono essere somministrate con o senza cibo, e' aromatizzato ed e' assunto volontariamente dalla maggior parte dei cani. Si puo' prendere in considerazione l'utilizzo della sospensione orale per cani per un dosaggio ancora piu' preciso. Per cani di peso inferiore a 4 kg si raccomanda l'utilizzo della sospensione orale (per cani). Una risposta clinica e' normalmente riscontrata entro 3-4 giorni. Il trattamento deve essere sospeso dopo 10 giorni, se non sono evidenti miglioramenti clinici.

Effetti indesiderati

Occasionalmente sono state riscontrate reazioni avverse tipiche dei FANS come perdita di appetito, vomito, diarrea, sangue occulto nelle feci, letargia ed insufficienza renale. In casi molto rari sono stati riscontrati diarrea emorragica, ematemesi, ulcere gastrointestinali ed enzimi epatici aumentati. Questi effetti collaterali si manifestano generalmente entro la prima settimana di trattamento e nella maggior parte dei casi sono transitori e scompaiono al termine del trattamento, main casi molto rari possono essere gravi o fatali. Se dovessero manifestarsi reazioni avverse, il trattamento deve essere interrotto.

Indicazioni

Attenuazione dell'infiammazione e del dolore nei disturbi muscolo-scheletrici sia acuti che cronici nei cani.

Controindicazioni ed effetti secondari

Non usare in animali in gravidanza o in allattamento. Non usare in cani affetti da disturbi gastrointestinali quali irritazione ed emorragia, con funzionalita' epatica, cardiaca o renale compromesse e con disturbi della coagulazione sanguigna. Non usare in cani di eta' inferiorea 6 settimane o di peso corporeo inferiore a 4 kg. Non usare in caso di ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Composizione ed Eccipienti

Sodio citrato diidrato, amido di mais, ferro ossido marrone, ferro ossido giallo, cellulosa microcristallina, aroma di carne secco, silice colloidale anidra, magnesio stearato.

Avvertenze

Evitare l'uso in animali disidratati, ipovolemici o ipotesi, poiche' vi e' un potenziale rischio di tossicita' renale. Questo prodotto per cani non deve essere utilizzato nei gatti in quanto non e' adatto all'impiego in questa specie. Nei gatti, si deve utilizzare la sospensioneorale per gatti da 0,5 mg/ml. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: le persone con nota ipersensibilita' ai farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) devono evitare contatti conil medicinale veterinario. Sovradosaggio: in caso di sovradosaggio sideve ricorrere ad un trattamento sintomatico. Incompatibilita': non nota.

Gravidanza e Allattamento

La sicurezza del medicinale veterinario durante la gravidanza e l'allattamento non e' stata stabilita.

Interazioni con altri prodotti

Altri FANS, diuretici, anticoagulanti, antibiotici aminoglicosidici esostanze con forte legame alle proteine possono competere con il prodotto per il legame e causare cosi' effetti tossici. Il medicinale non deve essere somministrato contemporaneamente ad altri FANS o glucocorticosteroidi. Una precedente terapia con sostanze antinfiammatorie puo'comportare una maggiore incidenza o gravita' delle reazioni avverse e, di conseguenza, prima di iniziare il trattamento, si deve osservare un periodo di almeno 24 ore in cui questi medicinali veterinari non vengano somministrati. Comunque, il periodo di non somministrazione devetenere conto delle proprieta' farmacologiche dei prodotti usati in precedenza.

Conservazione del prodotto

Questo medicinale veterinario non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.