limbial*os gtt 20ml 1,5% oxazepam chiesi farmaceutici spa

Che cosa è limbial os gtt 20ml 1,5%?

Limbial gocce orali prodotto da chiesi farmaceutici spa
è un farmaco etico della categoria specialita' medicinali con prescrizione medica che appartiene alla fascia C che comprende quei farmaci che, non essendo considerati essenziali, sono completamente a carico del cittadino ma richiedono comunque prescrizione .
Limbial risulta non in commercio nelle farmacie italiane

E' utilizzato per la cura di benzodiazepina ad attivita'ansiolitica.
Contiene i principi attivi: oxazepam
Codice AIC: 020911119 Codice EAN: 0

Informazioni e Indicazioni, a cosa serve?

Stati ansiosi, di tensione, di agitazione e di irritabilita', quando il disturbo e' disabilitante o sottopo-ne il soggetto a grave disagio.Insonnia su base ansiosa.

Vedi il foglio illustrativo completo

Posologia

La posologia e la durata del trattamento devono essere stabilite su base individuale. Deve essere prescritta la minima dose efficace per unperiodo di tempo piu' breve possibile. Generalmente la durata di trattamento nel caso dell'ansia non dovrebbe superare le 8-12 settimane e le 4 settimane per l'insonnia, compreso il periodo di sospensione graduale del farmaco. Un'estensione oltre il periodo massimo di trattamento non deve essere effettuata senza prima aver rivalutato le condizionidel paziente. Pazienti anziani o debilitati, o pazienti con compromessa funzione epatica o renale o con insufficienza respiratoria cronica generalmente necessitano di dosi piu' basse o meno frequenti. E' necessario controllare frequentemente questi pazienti, e il dosaggio deve essere attentamente adattato alla risposta individuale. Pazienti con grave compromissione epatica possono presentare una ridotta capacita' dimetabolizzare l'ossazepam attraverso la glucuronizzazione. Il prodotto non e' raccomandato per uso pediatrico. ANSIA: Adulti: dose media 20gocce 3-4 volte al giorno. Soggetti anziani e debilitati: 10-20 gocce3 volte al giorno. 2 gocce = 1 mg. Le gocce vanno sempre diluite in acqua zuccherata, bevande e cibo liquido. Nel trattamento di pazienti anziani e di pazienti con funzione epatica e/o renale alterata la posologia deve essere attentamente stabilita dal medico, che dovra' valutare una eventuale riduzione dei dosaggi sopra indicati. INSONNIA SU BASEANSIOSA: Si consiglia di iniziare il trattamento con 20 gocce 1 ora prima di coricarsi. Il dosaggio potra' essere modificato secondo il giudizio del medico, che stabilira' la dose ottimale attraverso attenta valutazione delle necessita' individuali. Agitare prima dell'uso.

Effetti indesiderati

Effetti indesiderati, qualora si verifichino, vengono normalmente osservati all'inizio del trattamento e gene-ralmente diminuiscono di intensita' o scompaiono continuando la terapia o diminuendo il dosaggio. Gli ef-fetti collaterali osservati con le benzodiazepine comprendono: sonnolenza, ottundimento del sensorio, ridu-zione della vigilanza, confusione, affaticamento, cefalea, vertigini, debolezza muscolare, atassia, disturbi della vista. Occasionalmente sono stati riportati: disturbi gastrointestinali, alterazioni della libido e reazioni cutanee. I seguenti effetti collaterali sono stati riportati raramente: discrasie ematiche, tests di funzionalita' epatica alterati, reazioni paradosse eipotensione. AMNESIA: Transitoria amnesia anterograda puo' verificarsi anche ai dosaggi terapeutici, sebbene il rischio aumenti ai dosaggi piu' alti. Gli effetti amnesici possono essere associati con alterazioni del comportamento. DEPRESSIONE: Durante l'uso di benzodiazepine puo' essere smascherato uno stato depressivo preesistente. Le benzodiazepine o i composti benziodiazepino-simili possono causare reazioni come:irrequietezza, agitazione, irritabilita', aggressivita', delusione, rabbia, incubi, allucinazioni, psicosi, alterazioni del comportamento. Tali reazioni possono essere abbastanza gravi. Sono piu' probabili neibambini e negli anziani. DIPENDENZA: L'uso di benzodiazepine (anche alle dosi terapeu-tiche) puo' condurre allo sviluppo di dipendenza fisica: la sospensione della terapia puo' provocare fenomeni rebound o da astinenza. Puo' verificarsi dipendenza psichica. E' stato segnalato abuso di benzodiazepine. Comunicare al proprio medico o al farmacista qualsiasi effetto indesiderato non descritto nel foglio illustrativo.

Indicazioni

Stati ansiosi, di tensione, di agitazione e di irritabilita', quando il disturbo e' disabilitante o sottopo-ne il soggetto a grave disagio.Insonnia su base ansiosa.

Controindicazioni ed effetti secondari

Ipersensibilita' all'ossazepam. Miastenia grave. Grave insufficienza respiratoria. Grave insuffi-cienza epatica. Sindrome da apnea notturna. Limbial, come gli altri farmaci con azione depressiva sul SNC, puo' influenzare la capacita' di guidare o di utilizzare macchinari. I pazienti devono esse-re avvertiti di non operare su macchinari pericolosi o guidare autoveicoli fin quando non viene ac-certato che Limbial non provochi loro sonnolenza o vertigini.

Interazioni con altri prodotti

L'assunzione concomitante con alcool va evitata. L'effetto sedativo puo' essere aumentato quando il medi-cinale e' assunto congiuntamente ad alcool. Cio' influenza negativamente la capacita' di guidare o di usare macchinari. Associazioni con i deprimenti del SNC: l'effetto depressivo centrale puo' essere accresciuto nei casi di uso concomitante con antipsicotici (neurolettici), ipnotici, ansiolitici/sedativi, antidepressivi, a-nalgesici narcotici, antiepilettici, anestetici e antistaminici sedativi. Nel caso degli analgesici narcotici puo' avvenire aumento dell'euforia conducendo ad un aumento della dipendenza psichica. Composti che inibi-scono determinati enzimi epatici (specialmente citocromo P450) possono aumentare l'attivita' delle benzo-diazepine. In grado inferiore, questo si applica anche alle benzodiazepine che sono metabolizzate soltanto per coniugazione.

Forme Farmacologiche


Clicca qui per consultare il foglio illustrativo e riassunto delle caratteristiche di limbial