ketocal vaniglia 300g nf alimenti destinati nutricia italia spa

Che cosa è ketocal vaniglia 300g nf?

Ketocal vaniglia 300g nf polvere orale prodotto da nutricia italia spa
è un alimento fini medici speciali della categoria prodotti dietetici .
Ketocal vaniglia 300g nf risulta non in commercio nelle farmacie italiane
E' stato sostituito dal prodotto ketocal 4:1 vaniglia 300g

Codice AIC: 912450018 Codice EAN: 5016533616491

Informazioni e Indicazioni, a cosa serve?

 

 
 
 BARATTOLO
 
 Modalità d'uso:
 la dose raccomandata dipende dall’età, dal peso e dalle condizioni di salute del bambino.
 Per os o per sonda, la diluzione raccomandata è 1 a 5 cioè (per esempio) 2Og di polvere + 8Oml di acqua per ottenere un volume di 1OOml di formula.
 Per concentrazioni inferiori si possono utilizzare rapporti di diluizione 1 a 7: in questo caso 2Og di polvere devono essere ricostituiti con 12Oml di acqua per ottenere un volume finale di 14Oml di formula.
 Per verificare la tollerabilità di questo alimento ricco di grassi nelle fasi iniziali della dieta chetogena, può essere utile e necessario somministrare il prodotto ricostituito a concentrazioni inferiori o fornire al paziente un volume inferiore di alimento.
 Bisogna assicurarsi che al paziente venga somministrato comunque un adeguato volume di fluidi.
 
 Caratteristiche:
 dieta nutrizionalmente completa, che può essere utilizzato nei regimi di dieta chetogena classica (4:1) per la terapia dietetica delle forme di epilessia farmaco resistente.
 Può essere utilizzato come unica fonte nutrizionale o come supplemento alla dieta chetogena per l’alimentazione di bambini di età superiore all’anno.
 Disponibile nei gusti neutro e aromatizzato (vaniglia).
 Alimento dietetico destinato a fini medici speciali.
 
 Avvertenze:
 da utilizzarsi sotto controllo medico.
 Non utilizzare in parenterale.
 Non indicato per lattanti al di sotto di 1 anno di età.
 I pazienti devono essere attentamente osservati, per la possibilità di insorgenza di episodi di ipoglicemia, calcoli renali e iperlipidemia; vanno inoltre monitorati i principali parametri di crescita.
 
 
 

Vedi il foglio illustrativo completo