glucosio*33% 2000ml sacca vet carboidrati galenica senese srl

Che cosa è glucosio 33% 2000ml sacca vet?

Glucosio 33% 2000ml sacca vet soluzione per infusione prodotto da galenica senese srl
è un medicinale veter.prefabbricato della categoria medicinali veterinari prefabbricati .
Glucosio 33% 2000ml sacca vet risulta in commercio nelle farmacie italiane

E' utilizzato per la cura di soluzioni nutrizionali parenterali.
Contiene i principi attivi: glucosio (destrosio) monoidrato
Composizione Qualitativa e Quantitativa: glucosio monoidrato 363,0 mg/ml pari a glucosio anidro g 330,0 mg/ml;mmol/l glucosio monoidrato: 1831,5; osmolarita' teorica mosm/l: 1832 ph: 3,5-6,5.
Codice AIC: 102970035 Codice EAN: 0

Informazioni e Indicazioni, a cosa serve?

glucosio 33% galenica senese
sacca da 2000 ml
glucosio liquido - 363 mg/ml
Protoddo per: bovino - bovino - carne - 0 giorni - uso endovenoso e bovino - bovino - latte - 0 giorni - uso endovenoso e cavalli destinati alla produzione di alimenti - equidi - carne - 0 giorni - uso endovenoso e cavalli destinati alla produzione di alimenti - equidi - latte - 0 ore - uso endovenoso

Il tipo di prodotto e' adatto ad un uso generalizzato, senza particolari indicazioni per l'impiego, salvo l'adeguamento alla posologia ed al metodo di somministrazione.

Vedi il foglio illustrativo completo

Posologia

Essendo soluzioni ipertoniche, devono essere somministrate lentamentein vene di grosso calibro. La velocita' di perfusione del glucosio e'di circa 800 mg/Kg p.c./ora.

Effetti indesiderati

L'uso di soluzioni di glucosio puo' dare luogo, talvolta, ad ipokalemia, ipomagnesiemia ed ipofosfatemia. Le soluzioni ipertoniche di glucosio in perfusione venosa possono causare irritazione ai vasi e tromboflebiti. Monitorare il bilancio dei fluidi, degli elettroliti e la glicemia.

Indicazioni

Il tipo di prodotto e' adatto ad un uso generalizzato, senza particolari indicazioni per l'impiego, salvo l'adeguamento alla posologia ed al metodo di somministrazione.

Controindicazioni ed effetti secondari

Iperglicemia. Usare con cautela in caso di scompenso cardiaco congestizio, insufficienza renale grave ed in stati clinici associati ad edemi e ritenzione idrosalina. L'uso di soluzioni ipertoniche di glucosio e' controindicato in casi di anuria ed emorragie intracraniali e interspinali. Non possono essere miscelate con sangue intero in quanto puo'verificarsi emolisi dello stesso.

Composizione ed Eccipienti

Sodio metabisolfito; acqua p.p.i.

Avvertenze

Evitare le dosi eccessive. Evitare la somministrazione di grandi volumi. Usare la soluzione solo se perfettamente limpida e priva di particelle visibili. Prima dell'uso accertarsi dell'integrita' del contenitore.

Gravidanza e Allattamento

Il medicinale puo' essere somministrato anche in gravidanza e durantel'allattamento.

Interazioni con altri prodotti

Evitare l'associazione con le seguenti sostanze: benzilpenicilline, calcio edetato, clortetracicline, idrocortisone sodio succinato, kanamicina, novobiocina, ossitetracicline, pentobarbital, complesso Vit.B.

Conservazione del prodotto

Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C. Conservare al riparo dalla luce. Non congelare.