gambaletto comf 252 sc gloria med spa

Che cosa è gambaletto comf 252 sc?

Gambaletto comf 252 sc prodotto da gloria med spa
è un dispositivo medico della categoria ausili sanitari .
Gambaletto comf 252 sc risulta in commercio nelle farmacie italiane

Codice AIC: 931344574 Codice EAN: 0

Informazioni e Indicazioni, a cosa serve?

Gloria Med    Comfort    Gambaletto          Vestibilità ed estetica in una calza in cotone          Linea di calze in cui il comfort e la naturalezza del cotone sono combinati ad un piacevole effetto estetico, e ad un’azione terapeutica efficace.    Ipoallergeniche e traspiranti, permettono di ridurre le possibilità di complicanze dermatologiche ed assicurano un’ottima termoregolazione.    Particolarmente indicate nei climi caldi e per chi presenta allergie alle fibre sintetiche.          Compressione 2 - Comfort 242/252:      Insufficienza venosa cronica (IVC) leggera, tromboflebite (trombosi venosa superficiale) con e senza edema, dopo procedure chirurgiche o endovascolari (trattamento sclerosante, laser endovascolare, radiofrequenza, varicectomia ambulatoriale, stripping safenico), varici in gravidanza, profilassi di trombosi ed embolie.Dopo guarigione di ulcera venosa (profilassi della recidiva), edema post-traumatico (al termine del trattemento di base).          Controindicazioni:      Assolute:  Dermatiti infettive, dermo-ipodermite in fase acuta, dermatosi con ulcere o piaghe attive. Arteriopatie con indice pressorio (ABI o IW) ≤ 0,55 (salvo diversa indicazione medica), Neuropatie gravi , Compressioni estrinseche sui vasi venosi (cisti di Baker del cavi popliteo, linfadenopatie, ecc..), Insufficienza cardiaca scompensata, Flebite settica, Trombosi ischemizzanti (Phlegmasia coerulea dolens e Phlegmasia alba). Fibromialgia reumatica o in genere qualsiasi forma di intolleranza alla pressione prolungata sulla superficie cutanea.     Relative : Perdita di sensibilità degli arti (salvo diversa indicazione medica), intolleranza ai materiali delle calze a compressione graduata, neuropatia periferica in stadio avanzato (es. diabete mellito), Poliartriti primarie croniche.          Avvertenze:     Le calze sono intese per uso diurno salvo prescrizione medica per l’uso notturno. Non è necessario togliere la calza per un eventuale breve riposo diurno.          Suggerimenti:     Indossare le calze prestando attenzione ad anelli e ad unghie appuntite o rovinate che potrebbero danneggiare le calze. Si consiglia quindi l'utilizzo di guanti in gomma.Non tagliare eventuali fili sporgenti all'interno delle calze.          Modalità di lavaggio:     Lavare le calze in acqua calda max 40° con detersivi delicati. Asciugare lontano da fonti di calore senza torcere la calza ma ponendola tra due panni asciutti.    Non candeggiare, non usare solventi o benzina.Evitare l'uso di ammorbidenti    Non stirare    Non lavare a secco. Non utilizzare sostanze chimiche    Non usare l'asciugatrice.

Vedi il foglio illustrativo completo