donaflor 6 compresse vaginale 50mg+30mcg exeltis italia srl

Che cosa è donaflor 6cpr vag 50mg+30mcg?

Donaflor compresse vaginali prodotto da exeltis italia srl
è un farmaco etico della categoria specialita' medicinali con prescrizione medica che appartiene alla fascia C che comprende quei farmaci che, non essendo considerati essenziali, sono completamente a carico del cittadino ma richiedono comunque prescrizione .
Donaflor risulta non in commercio nelle farmacie italiane

E' utilizzato per la cura di associazione di ormone sessuale e lattobacillo acidofilo.
Contiene i principi attivi: lactobacillus acidophilus vivo liofilizzato/estriolo
Composizione Qualitativa e Quantitativa: lattobacillo acidofilo (atcc 4356) 50,0 mg di liofilizzato contenentialmeno 100 milioni di batteri vivi ed estriolo 30 mcg.
Codice AIC: 034027019 Codice EAN: 0

Informazioni e Indicazioni, a cosa serve?

Secrezione vaginale di origine sconosciuta (perdite vaginali) o casi di vaginosi batterica lieve o moderata, qualora l'impiego di terapia antibiotica non sia del tutto necessario. Ripristino della flora vaginale (lattobacillo) dopo trattamento locale e/o sistemico con farmaci antibiotici o chemioterapici. Vaginite atrofica da deficit di estrogeno in menopausa e post-menopausa, o come trattamento concomitante con la terapia sostitutiva ormonale sistemica. Una ulteriore possibile indicazione e' nel trattamento profilattico delle recidive delle infezioni da candida.

Vedi il foglio illustrativo completo

Posologia

Perdite vaginali, infezioni vaginali, terapia di ripristino della flora: 1-2 compresse vaginali al giorno per 6-12 giorni. Le compresse vaginali debbono essere inserite profondamente in vagina alla sera prima di coricarsi. E' meglio effettuare l'inserimento in posizione distesa con le gambe leggermente piegate. Il trattamento deve essere interrotto durante le mestruazioni e ripreso subito dopo. Vaginite atrofica, secrezione vaginale in post menopausa: in caso di vaginite atrofica si raccomanda la dose di 1 compressa vaginale al giorno per la prima settimana, seguita da una dose di mantenimento di 1 compressa vaginale una o due volte a settimana. Se la vagina e' molto asciutta, prima di essere inserite le compresse vaginali possono essere inumidite con poca acqua per favorirne la disintegrazione.

Effetti indesiderati

Subito dopo la somministrazione puo' essere avvertito lieve dolore pungente o bruciore. In casi rari sono state riportate reazioni di intolleranza quali arrossamento e prurito. In un caso e' stata riscontrata allergia al liofilizzato di lattobacillo. Qualora il prodotto venga accidentalmente ingerito per via orale non sono attese reazioni avverse.

Indicazioni

Secrezione vaginale di origine sconosciuta (perdite vaginali) o casi di vaginosi batterica lieve o moderata, qualora l'impiego di terapia antibiotica non sia del tutto necessario. Ripristino della flora vaginale (lattobacillo) dopo trattamento locale e/o sistemico con farmaci antibiotici o chemioterapici. Vaginite atrofica da deficit di estrogeno in menopausa e post-menopausa, o come trattamento concomitante con la terapia sostitutiva ormonale sistemica. Una ulteriore possibile indicazione e' nel trattamento profilattico delle recidive delle infezioni da candida.

Controindicazioni ed effetti secondari

Ipersensibilita' all'estriolo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Modificazioni maligne (tumori estrogeno dipendenti) della mammella, dell'utero o della vagina. Endometriosi (accertata o presunta). Emorragia vaginale di origine sconosciuta. Il prodotto non deve essere impiegatoin giovani donne che non hanno raggiunto la maturita' sessuale.

Composizione ed Eccipienti

Lattosio; cellulosa microcristallina; magnesio stearato; sodio amido glicolato; sodio fosfato bibasico.

Avvertenze

L'uso, specie se prolungato, di medicinali per uso topico puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso e' necessario sospendere il trattamento ed iniziare una terapia idonea.

Gravidanza e Allattamento

Studi sugli animali hanno mostrato effetti negativi dell'estriolo suifeti maschi. Nella specie umana la sicurezza del farmaco durante la gravidanza non e' stata studiata, ma il prodotto e' usato da molti annisenza apparenti conseguenze negative. Come tutti i farmaci usare durante la gravidanza solo se i benefici terapeutici superano i rischi. Tuttavia, particolare cautela deve essere adottata se prescritto duranteil primo trimestre di gravidanza. L'estriolo e' un ormone sessuale specifico della specie umana e non e' riscontrato in altre specie di mammiferi. Per questa ragione i dati tossicologici ricavati dagli esperimenti condotti negli animali (di solito nei roditori) sono di impiego limitato e non possono essere estrapolati alla specie umana. Poiche' nel farmaco l'estriolo e' presente in dose molto bassa ed e' solo leggermente assorbito, quando il preparato viene impiegato durante la gravidanza la comparsa di effetti negativi sul feto e' improbabile. Puo' essere usato durante l'allattamento.

Interazioni con altri prodotti

Il trattamento concomitante con gli antibiotici e' fortemente sconsigliato in quanto puo' portare ad una riduzione dell'attivita' del medicinale. Le compresse vaginali possono essere usate dopo almeno 24 ore dal termine della terapia antibiotica.

Forme Farmacologiche


Clicca qui per consultare il foglio illustrativo e riassunto delle caratteristiche di donaflor

Conservazione del prodotto

Conservare a temperatura compresa tra 2 gradi C e 8 gradi C (in frigorifero) nella confezione originale per riparare il medicinale dalla luce e dall'umidita'. La conservazione a temperatura ambiente nel periodo di trattamento (1-2 settimane) non influenza l'attivita' del prodotto.