calcio levof teva*ev 1fl 175mg calcio pharmacare srl

Che cosa è calcio levof teva ev 1fl 175mg?

Calcio levof teva soluzione per infusione polv prodotto da pharmacare srl
è un farmaco generico della categoria farmaci preconfezionati prodotti industrialmente - generici che appartiene alla fascia H che comprende i farmaci di esclusivo uso ospedaliero, non vendibili ai cittadini presso le farmacie aperte al pubblico, ma utilizzabili o distribuibili solo nell'ambito delle strutture sanitarie pubbliche .
Calcio levof teva risulta disponibile solo nelle farmaice ospedaliere o specialistico
E' stato sostituito dal prodotto calcio levofol te 1fl 17,5ml

E' utilizzato per la cura di antidoti disintossicanti.
Contiene i principi attivi: calcio levofolinato
Composizione Qualitativa e Quantitativa: polvere per soluzione per infusione da 100 mg: calcio levo-folinato 108 mg (pari ad acido levo-folinico 100 mg). polvere per soluzione per infusione da 175 mg: calcio levo-folinato 189 mg (pari ad acido levo-folinico 175 mg).
Codice AIC: 036159034 Codice EAN: 0

Informazioni e Indicazioni, a cosa serve?

Il medicinale trova utilita' come antidoto di dosi eccessive di antagonisti dell'acido folico e per combattere gli effetti collaterali indotti da aminopterina (acido 4-aminopteroil-glutammico) e da metotressato (acido 4-amino-N10-metil-pteroil-glutammico). E' indicato, inoltre, come terapia di salvataggio (rescue) dopo trattamento con metotressatoe come potenziante gli effetti del 5-fluorouracile durante protocollidi chemioterapia antiblastica.

Vedi il foglio illustrativo completo

Posologia

Nel trattamento del carcinoma del colon-retto, in associazione con lefluoropirimidine, il dosaggio del calcio levo-folinato viene determinato in funzione dei protocolli chemioterapici adottati. Le posologie piu' frequentemente utilizzate in associazione al 5-fluorouracile sono 100 mg/mq/die per 5 giorni consecutivi in infusione lenta (10 min.) ogni 4 settimane o 250 mg/mq/settimana per 6 settimane seguite da 2 di intervallo. Nel "rescue" da alte dosi di metotressato il calcio levo-folinato e' efficace nella prevenzione della mielosoppressione alle dosidi 100 mg/mq per livelli sierici di metotressato di 10^-6 M. Le dosi possono essere proporzionalmente aumentate per livelli ematici di antiblastici piu' elevato. Non si ritiene necessario indicare particolari raccomandazioni durante la preparazione della soluzione in quanto il calcio levo-folinato e' sprovvisto di attivita' citotossica intrinseca.Polvere per soluzione per infusione da 100 mg: diluire il contenuto del flacone in 10 ml di acqua per preparazioni iniettabili. Polvere persoluzione per infusione da 175 mg: diluire il contenuto del flacone in 15-20 ml di acqua per preparazioni iniettabili. Le soluzioni cosi' ottenute sono compatibili con la soluzione glucosata e la soluzione fisiologica.

Effetti indesiderati

La somministrazione del prodotto puo' essere seguita da reazioni generali di ipersensibilita' (febbre, orticaria, ipotensione arteriosa, tachicardia, broncospasmo, shock anafilattico).

Indicazioni

Il medicinale trova utilita' come antidoto di dosi eccessive di antagonisti dell'acido folico e per combattere gli effetti collaterali indotti da aminopterina (acido 4-aminopteroil-glutammico) e da metotressato (acido 4-amino-N10-metil-pteroil-glutammico). E' indicato, inoltre, come terapia di salvataggio (rescue) dopo trattamento con metotressatoe come potenziante gli effetti del 5-fluorouracile durante protocollidi chemioterapia antiblastica.

Controindicazioni ed effetti secondari

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Composizione ed Eccipienti

Mannitolo, sodio idrossido e/o acido cloridrico.

Avvertenze

Somministrare esclusivamente per via endovenosa. L'insorgenza di effetti indesiderati (fra i piu' comuni: diarrea, mucosite, leucopenia) conseguenti al potenziamento dell'attivita' delle fluoropirimidine da parte del calcio levo-folinato richiede la pronta adozione delle necessarie contromisure terapeutiche. Convulsioni e/o sincope sono stati riportati raramente in pazienti portatori di tumore in trattamento con calcio levo-folinato, di solito in associazione a fluoropirimidine, ed inparticolare in pazienti con metastasi al sistema nervoso centrale o in pazienti predisposti; tuttavia non e' stata stabilita una correlazione diretta di questi episodi.

Gravidanza e Allattamento

Pur non essendo controindicato l'impiego del calcio levo-folinato in gravidanza ed allattamento, queste condizioni pregiudicano l'impiego ela somministrazione di protocolli chemioterapici.

Interazioni con altri prodotti

Ad esclusione delle note interazioni del calcio levo-folinato con le fluoropirimidine, con il metotressato ed altri antifolici, non sono state riportate interazioni con altri farmaci e/o sostanze.

Forme Farmacologiche


Clicca qui per consultare il foglio illustrativo e riassunto delle caratteristiche di calcio levof teva

Conservazione del prodotto

Nessuna speciale precauzione per la conservazione.