bivac ii*os 10fl 1000d virus della bronchite fatro spa

Che cosa è bivac ii os 10fl 1000d?

Bivac ii os 10fl 1000d sospensione orale polvere prodotto da fatro spa
è un farmaco veterinario della categoria specialita' medicinali veterinarie con prescrizione medica .
Bivac ii os 10fl 1000d risulta in commercio nelle farmacie italiane

E' utilizzato per la cura di immunologici per uccelli. vaccini virali vivi.
Contiene i principi attivi: vaccino bronchite infettiva aviaria vivo liofilizzato per polli
Composizione Qualitativa e Quantitativa: una dose di vaccino contiene: ceppo massachusetts h 52 del virus della bronchite infettiva, liofilizzato e conservato sotto vuoto, titolo non inferiore a 10^4 eid50.
Codice AIC: 101807042 Codice EAN: 0

Informazioni e Indicazioni, a cosa serve?

Prodotto per uso veterinario


bi-vac 2 10 flaconi 1000 dosi
virus vivo attenuato della bronchite infettiva (ceppo massachusetts h 52) - 10 elevato alla 4 e 0 eid50/dose
Protoddo per: polli - polli - carne - 0 giorni - somministrazione in acqua da bere e polli - polli - uova - 0 giorni - somministrazione in acqua da bere

E' indicato per la profilassi immunitaria orale (tramite l'acqua di bevanda) della bronchite infettiva aviare nei polli (seconda vaccinazione). La vaccinazione con questo prodotto riduce la mortalita', i segniclinici e le lesioni della malattia. Inizio della protezione immunitaria: entro pochi giorni dalla somministrazione e perdura per tutto il periodo di ovodeposizione.

Vedi il foglio illustrativo completo

Posologia

Riproduttori ed ovaiole: vaccinazione con Bi-Vac 1 a 2-4 settimane dieta'; rivaccinazione con il vaccino a 8-12 settimane di eta'. La seconda vaccinazione deve comunque avvenire entro qualche settimana dall'inizio dell'ovodeposizione; in questo modo gli animali sono protetti per l'intera durata del periodo di ovodeposizione. Per ottenere la sospensione vaccinale e' necessario aggiungere al contenuto del flacone unapiccola quantita' d'acqua e sciogliere accuratamente. Quando tutto ilcontenuto del flacone e' stato disciolto nell'acqua di bevanda, rimescolare subito prima dell'effettiva somministrazione agli animali che deve avvenire nel piu' breve tempo possibile. Polli 8-12 sett.: 20-60 litri di acqua/1000 dosi; polli oltre 12 sett.: 50-80 litri di acqua/1000 dosi. Gli animali devono essere in buono stato di salute, soprattutto per quanto riguarda l'apparato respiratorio. Una volta ricostituito, il vaccino deve essere utilizzato entro una-due ore.

Effetti indesiderati

In una modesta percentuale di soggetti possono comparire lievissime manifestazioni respiratorie, che scompaiono entro pochi giorni.

Indicazioni

E' indicato per la profilassi immunitaria orale (tramite l'acqua di bevanda) della bronchite infettiva aviare nei polli (seconda vaccinazione). La vaccinazione con questo prodotto riduce la mortalita', i segniclinici e le lesioni della malattia. Inizio della protezione immunitaria: entro pochi giorni dalla somministrazione e perdura per tutto il periodo di ovodeposizione.

Controindicazioni ed effetti secondari

Nessuna nota.

Avvertenze

Non usare dopo l'inizio dell'ovodeposizione. Assetare gli animali, sospendendo la somministrazione dell'acqua di bevanda, per almeno tre ore prima della vaccinazione. Distribuire la sospensione vaccinale, ottenuta dalla ricostituzione del preparato, in un numero di abbeveratoi tale da permettere a tutti gli animali l'assunzione del vaccino nell'arco di due-tre ore dalla sua preparazione. E' necessario adottare adeguate misure veterinarie e fitosanitarie per evitare la diffusione alle specie sensibili. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto: persone con ipersensibilita' accertata verso il prodotto devono evitarne il contatto. Sovradosaggio: la somministrazione di una dose 10 volte superiore a quella indicata non ha dato reazioni diverse da quelleriscontrate alla dose normale. Incompatibilita': non mescolare questoprodotto con altri vaccini.

Interazioni con altri prodotti

E' opportuno interporre un intervallo di almeno 14 giorni tra la somministrazione del farmaco e altri vaccini.

Conservazione del prodotto

Il vaccino non ancora ricostituito, va conservato in frigorifero ad una temperatura compresa tra 2 e 8 gradi C.