moderma flex ap conv s ma15-25 sacche hollister spa

 Che cosa è moderma flex ap conv s ma15-25?

Moderma flex ap conv s ma15-25 prodotto da hollister spa
è un dispositivo medico della categoria ausili sanitari

Codice AIC: 975524063 Codice EAN: 610075058617


Categorie del prodotto:

 Quanto Costa ?

Il prezzo di listino al pubblico è di circa 239,00 €

 Moderma flex ap conv s ma15-25 è detraibile in dichiarazione dei redditi ?

Moderma flex ap conv s ma15-25 è un dispositivo medico

Nella circolare numero 20 del 13 maggio 2011 l'agenzia delle entrate ha dichiarato le condizioni che consentono la detrazione delle spese sostenute dal contribuente per l'acquisto di dispositivi medici
I dispositivi medici sono detraibili in dichiarazione dei redditi se rispettano alcune caratteristiche:
Lo scontrino o la fattura indica chiaramente che il soggetto che sostiene la spesa e indica la descrizione del dispositivo medico;

Il contribuente è in grado di comprovare per ciascuna tipologia di prodotto per il quale si chiede la detrazione che la spesa sia stata sostenuta per dispositivi medici contrassegnati dalla marcatura CE che ne attesti la conformità alle direttive europee 93/42/CEE, 90/385/CEE e 98/79/CE.


1) Esempi di Dispositivi Medici secondo il decreto legislativo n. 46 del 1997

  • Lenti oftalmiche correttive dei difetti visivi
  • Montature per lenti correttive dei difetti visivi
  • Occhiali premontati per presbiopia
  • Apparecchi acustici
  • Cerotti, bende, garze e medicazioni avanzate
  • Siringhe
  • Termometri
  • Apparecchio per aerosol
  • Apparecchi per la misurazione della pressione arteriosa
  • Penna pungidito e lancette per il prelievo di sangue capillare ai fini della misurazione della glicemia
  • Pannoloni per incontinenza
  • Prodotti ortopedici (ad es. tutori, ginocchiere, cavigliere, stampelle e ausili per la deambulazione in generale ecc.)
  • Ausili per disabili (ad es. cateteri, sacche per urine, padelle ecc..)
  • Lenti a contatto
  • Soluzioni per lenti a contatto
  • Prodotti per dentiere (ad es. creme adesive, compresse disinfettanti ecc.)
  • Materassi ortopedici e materassi antidecubito


2) Esempi di Dispositivi Medico Diagnostici in Vitro (IVD) secondo il decreto legislativo n. 332 del 2000
  • Contenitori campioni (urine, feci)
  • Test di gravidanza
  • Test di ovulazione
  • Test menopausa
  • Strisce/Strumenti per la determinazione del glucosio
  • Strisce/Strumenti per la determinazione del colesterolo totale, HDL e LDL
  • Strisce/Strumenti per la determinazione dei trigliceridi
  • Test autodiagnostici per le intolleranze alimentari
  • Test autodiagnosi prostata PSA
  • Test autodiagnosi per la determinazione del tempo di protrombina (INR)
  • Test per la rilevazione di sangue occulto nelle feci
  • Test autodiagnosi per la celiachia


Normativa di riferimento:
Detraibilità dei dispositivi medici
Circolare del 13/05/2011 n. 20 - IPEF - Risposte a quesiti
Decreto legislativo 507 del 1992


 Informazioni e Indicazioni, a cosa serve moderma flex ap conv s ma15-25?

MODERMA FLEX CeraPlus Convessa Soft con Lock'n Roll La sacca aperta Moderma Flex Convex Con Lock'N Roll è un dispositivo medicomonopezzo, indicato per la raccolta di feci per stomie introflesse o piane. Caratteristiche tecniche La sacca e dotata di: - placca a disegno anatomico quadrato ad angoli arrotondati, dimensioni circa 100x100 mm,assicura massima flessibilità e adattabilità della placca ai contorni delcorpo, a vantaggio del comfort e della aderenza, contro il rischio di infiltrazioni - profilo convesso Soft grazie all'inserto flessibile, profondità di circa 6 mm,atraumatico, con disegno anatomicamente studiato per una uniforme Pressione Forza esercitata dal sangue sulle pareti di Arterie Vasi sanguigni che trasportano il sangue dal cuore ai vari distretti dell'organismo.... Leggi e vene.... Leggi su tuttal'area interessata - idrocolloide CeraPlus con bordo adesivo, contiene ceramidi, ideale per aiutare la cuteperistomale a mantenersi sana e a impedire la transepidermal water loss (perdita di acquatransepidermica) - adesivo sintetico Hollister (perimetrale), facilita l'applicazione assicurandoimmediata adesione e migliora la sicurezza in uso - pellicola di protezione trasparente con linguetta e guida al ritaglio, facilital'ispezione, la preparazione e l'applicazione dell'idrocolloide - pellicola laminata a 4 strati Quiet Film, anti-fruscio, anti-odore, morbida e delicataa contatto con la cute - rivestimento in T.N.T. (tessuto non tessuto) ComfortWear presente su entrambi i lati,morbido, traspirante, non trattiene l'umidità, e si asciuga facilmente. Colorpelle per maggior discrezione - con finestra: fessura ricurva nel T.N.T. che permette al paziente o all'infermiere dicontrollare la stomia e ne facilita il corretto posizionamento della sacca. I lembi dellafinestra sono saldati insieme e si apriranno solo effettuando una lieve tensione.L'apertura della finestra non consentirà in alcun modo l'entrata di acqua nellasacca di raccolta durante il bagno o la doccia - filtro AF300 al carbone attivo al 100%, superficie attiva 300 mm 2 protettoda due speciali membrane in Gore materiale permeabile ai gas, impermeabile a oli eliquidi (brevetto Hollister Incorporated) situato nella zona apicale per consentire pienoutilizzo della sacca, previene i rigonfiamenti impedisce le perdite, non necessita dicopri filtro - chiusura integrata Lock'n Roll Microseal (arrotola e chiudi) avente barrette integrateesterne microaderenti di chiusura/apertura (brevetto Hollister Incorporated) - flangia per cintura, elastica, ad aggancio facilitato, abbina il massimo comfort ad unamaggiore sicurezza. Modalità d'uso Si consiglia di tenere in sede la sacca da 12 a 48 ore. Composizione La placca è così composta nelle sue parti: - idrocolloide CeraPlus: PIB, CMC, Pectina, Gelatina e Ceramidi realizzato con TecnologiaRemois - pellicola di protezione scrivibile in PE - film polimerico di supporto dell'idrocolloide - inserto convesso in PE. La sacca è così composta nelle sue parti: - rivestimento ComfortWear in T.N.T. in Spunbond PE - film multistrato polimerico in EVA, PVDC e Cl LDPE - chiusura integrata Lock'n Roll Microseal realizzata in PE. Il filtro AF300 è così Composto Combinazione di due o piu elementi.... Leggi nelle sue parti: - carbone attivo al 100% in viscosa incenerita + attivatori della funzione deodorante consuperficie attiva 300 mm 2 - membrane Gore in e-PTFTE interne ed esterne - capsula di protezione in EMA. Privo di lattice. Privo di DEHP, DBP e BBP. Avvertenze Non sono presenti controindicazioni note all’utilizzo di questo dispositivo. Non richiede particolari protocolli di smaltimento. In presenza di procedure/disposizioniistituzionali riferirsi alle specifiche norme precauzionali nella manipolazione. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore. Il prodotto ha validità 3 (tre) anni dalla data di produzione, la scadenzaè indicata sulla confezione. Formato Dimensione foro: - 15-38 mm - 15-55 mm - 15-25 mm. Capacità sacc

 Categoria terapeutica